Prodotti

ACCESSORI PER CANNE FUMARIE

Copri Camino

Il copri camino, è l’elemento terminale della canna fumaria in refrattario che va a tamponare il tubo interno con la camicia esterna della canna fumaria stessa.

È  costituto da una piastra di base, dove viene praticato un foro con bordo, sul quale viene poi assemblato un tubo, che può presentare delle aperture per la ventilazione della canna fumaria.

Tutte le parti metalliche del copri camino sono realizzate in acciaio sp. 5/10 AISI 304 BA.

 


Presa d’aria

Questo articolo viene realizzato per essere installato in esterno in corrispondenza della presa d’aria della caldaia.
Può essere corredato della sua flangia che fa da tamponamento per il foro nel muro per passaggio tubo.

Il prodotto viene realizzato con i seguenti materiali: AISI 304 BA.


Scarico condensa

Lo scarico condensa è quell’elemento che viene messo in basso, alla fine della canna, per raccogliere le condense acide che si formano all’interno della stessa. E’ prodotto in un unico pezzo provvisto di un manicotto filettato per lo scarico della condensa, ed è realizzato in acciaio AISI 316L BA.
Può essere fornito in rame solo nella versione tappata.


Cavetto acciaio

Articolo realizzato con filo di acciaio rivestito con estremità chiuse ad anello, per permettere di ancorare in modo solidale il ns. articolo tappo tondo alla canna fumaria.
Questo avviene inserendo un’estremità, nella parte esterna del tappo tra il coperchio dello stesso e il volantino e/o maniglia inserendo l’anello chiuso nel perno filettato, e l’altra estremità su un ancoraggio fissato sulla canna stessa.


Tappo tondo per tubi in plastica

Tappo tondo per tubi in plastica
Questo prodotto viene realizzato per essere applicato in canne con forte presenza di condensa in corrispondenza di un raccordo a T del tubo e fungere da ispezione.
Il tappo tondo è formato da due elementi uno esterno che copre il tubo e l’altro interno che entra nel tubo stesso.
Interposto tra i due elementi viene messa una guarnizione in EPDM resistente alle temperature e alle condense acide, mescola certificata e omologata GAS con classe di resistenza alle temperature T140 omologazione IMQ AT15S0479252-03 del 01/12/2015, secondo la norma EN14241-1:2013.
Tale guarnizione, sottoposta ad una compressione per mezzo di una leva eccentrica o volantino, si espande andando a contatto con la parete interna del tubo e creando quella tenuta ai fumi che passano e alle condense che si formano all’interno della canna stessa.
Nel caso ci sia la necessità, la compressione della guarnizione può essere variata per mezzo di un perno filettato solidale alla maniglia o al volantino.Il prodotto è realizzato con i seguenti materiali:
– per le parti metalliche: sp. 10/10 AISI 304 BA – AISI 316L 2B o rame: Cu DHP UNI 5649/1
– la maniglia o volantino: in plastica resistente all’umidità ed agli agenti atmosferici con temperature che vanno da –20° C a + 240°C.


Tappo tondo per alte temperature

 

Questo prodotto è realizzato per essere applicato in canne con temperature d’esercizio superiori ai 200° ed fino a 700°-800° in corrispondenza di un raccordo a T del tubo e fungere da ispezione.
Il tappo è formato da due elementi uno esterno che copre il tubo e l’altro interno che entra nel tubo stesso.
Interposto tra i due elementi viene messa una guarnizione metallica AISI 302/316 con materassino in fibra ceramica per isolare termicamente l’elemento interno da quello esterno.
Tale guarnizione, sottoposta ad una compressione per mezzo del volantino, si espande andando a contatto con la parete interna del tubo e creando quella tenuta ai fumi che passano all’interno della canna stessa.
Nel caso ci sia la necessità, la compressione della guarnizione può essere variata per mezzo di un perno filettato solidale al volantino.
Il tappo tondo per alte temperature è realizzato con i seguenti materiali:

– per le parti metalliche: sp. 10/10 AISI 304 BA – AISI 316L 2B o rame: Cu DHP UNI 5649/1

– volantino: AISI 303

Sia nella versione in acciaio AISI 304 che nella versione in rame , la parete interna può essere fornita su richiesta anche in AISI 316L-2B


Tappo tondo per basse temperature

Tappo tondo per basse temperature
Questo prodotto viene realizzato per essere applicato in canne con forte presenza di condensa in corrispondenza di un raccordo a T del tubo e fungere da ispezione.
Il tappo tondo è formato da due elementi uno esterno che copre il tubo e l’altro interno che entra nel tubo stesso.

Interposto tra i due elementi viene messa una guarnizione in silicone resistente alle temperature e alle condense acide, mescola certificata e omologata GAS-GASOLIO con classe di resistenza alle temperature T200 omologazione IMQ -AT15S0479252-01 del 03/07/2015,  secondo la norma EN14241-1:2013.

Tale guarnizione, sottoposta ad una compressione per mezzo di una maniglia eccentrica o volantino, si espande andando a contatto con la parete interna del tubo e creando quella tenuta ai fumi che passano e alle condense che si formano all’interno della canna stessa.

Nel caso ci sia la necessità, la compressione della guarnizione può essere variata per mezzo di un perno filettato solidale alla maniglia o al volantino.

Il prodotto è realizzato con i seguenti materiali:
– per le parti metalliche: sp. 10/10 AISI 304 BA – AISI 316L 2B o rame: Cu DHP UNI 5649/1
– la maniglia o volantino: in plastica resistente all’umidità ed agli agenti atmosferici con temperature che vanno da –20° C a + 240°C.

Sia nella versione in acciaio AISI 304 che nella versione in rame , la parete interna può essere fornita su richiesta anche in AISI 316L-2B.


Porta manometro e prelievo fumi

Il porta manometro è formato da una piastra di base, che funge da supporto per il fissaggio dello stesso sulla canna, sulla quale sono praticati due fori ai quali vengono puntati dei collari che servono, nel caso di una canna a doppia parete, a superare tutta la zona di coibentazione e giungere all’interno della stessa canna.
Il foro grande è chiuso con un tappo forato per la lettura della temperatura del manometro e quindi adatto a contenere lo stesso, invece il foro piccolo è chiuso con tappo cieco; le chiusure sono meccaniche.
La tenuta ai fumi ed ad eventuale condensa della canna avviene tramite guarnizioni resistenti a + 200° gradi Celsius che vengono interposte sia sui tappi di chiusura, sia nel caso del manometro, anche sotto il manometro.
Tutte le parti metalliche sono realizzate in acciaio sp.10/10 AISI 304 BA o rame: Cu DHP UNI 5649/1.


Chiave quadra

La chiave quadra per l’apertura degli sportelli viene realizzata in plastica autoestinguente “classe V0” ed resistente ad agenti atmosferici ed a temperature che vanno da -20° a + 120° gradi Celsius.


Sportello d’ispezione

Lo sportello d’ispezione è costituito da un telaio il quale funge da base di fissaggio dello stesso sulla canna, ed è composto da due pareti.
La parete interna è asportabile e fa da isolamento termico per mezzo di un materassino sp. 6 mm in fibra di vetro ecologico resistente a 1000° Celsius.
La parete esterna, fissata al telaio e che funge da parete di tenuta all’acqua ed all’aria per mezzo di una guarnizione in neoprene, blocca la parete interna dentro il telaio con una chiusura meccanica.
Tutte le parti metalliche dello sportello sono realizzate in acciaio sp. 8/10 AISI 304 BA o rame: Cu DHP UNI 5649/1.